Noi, AmoMe

Ciao, grazie per essere qua, sono felice di poter condividere con te la storia di AmoMe

Mi chiamo Vanessa e ho cominciato ad appassionarmi allo Yoga e alla mediazione a metà anni novanta a San Francisco, una pratica che mi ha accompagnata anche quando sono tornata in Europa. L’idea per il sito www.amome.it, mi è venuto durante la quarantena in aprile 2020. In quei momenti di grande stress e incertezza, la necessità di ritrovare vitalità ed equilibrio interiore mi hanno portato a riflettere molto sul significato dello stare bene. Quali strumenti avevo utilizzato lungo la strada della mia vita per superare i momenti difficili? Recuperando un percorso di Yoga, meditazione, alimentazione sana e lettura spirituale; sono riuscita a trovare la serenità e il benessere che sembrava che mi avessero abbandonata. Dal grande desiderio di ricreare un simile percorso anche per gli altri, e con la collaborazione di esperti del benessere, é nato il Sito AmoMe, un cammino per una vita sana. Uno spazio condiviso in cui dedichiamo un pò di tempo a noi stesse per generare equilibrio, resilienza ed imparare a rigenerarci nelle routine di ogni giorno. 

Namastè

Vanessa

Vanessa Ortega

Ideatrice del portale amome.it. Sono cresciuta tra Sud America, Stati Uniti e Svizzera e mi sono specializzata in fotografia presso il College di Middlebury, Vermont (USA), dove ho conseguito la laurea con lode in Arts. Mi occupo da molti anni di narrazione fotografica e filmica realizzando fotografie e filmati al fine di documentare e raccontare eventi personali e collettivi. I miei percorso di immagine sono la rappresentazione della continua ricerca di equilibrio tra il mondo esterno e quello interiore. 

Federica Caronna

Scopro lo yoga nel 2010 in California, dove inizio a praticarlo e a studiarlo quotidianamente. Dopo un anno e mezzo, diversi insegnanti americani e pratiche piuttosto dinamiche, decido di ritornare in Italia e seguire due insegnanti in particolare: Giselle Bridger e Marco Coventry, che considero i miei maestri! Ho continuato i miei studi sempre e negli ultimi anni ha iniziato a seguire la formazione 300 ore con Jason Crandell e ho completato il corso di Alta Formazione in Somatic Competence Yoga. In questo percorso mi sento in continua evoluzione e apprendimento, e ciò che mi ha spinta ad insegnare è la voglia di poter trasmettere gli immensi benefici che lo yoga ha portato nella mia vita, facendomi lavorare profondamente su me stessa. La mia pratica segue prevalentemente il Vinyasa, per la sua naturalezza dei movimenti e l’ascolto del respiro, ma si rifà molto spesso all’Hatha yoga, alle basi, le fondamenta, le radici che sono quelle che poi ci sostengono nella costruzione di tutto il percorso della pratica, così come nella nostra vita. Per me questo parallelismo è fondamentale: far si che impariamo a portare quello che impariamo sul tappetino nelle situazioni della vita quotidiana.

Carla Barzano

Dietista, esperta in educazione alimentare, lavoro da molti anni in strutture pubbliche e private dove mi occupo di programmazione e conduzione di percorsi di prevenzione per approfondire il rapporto tra cibo e benessere. Conduco laboratori di cucina e di educazione al gusto per adulti e bambini di ogni fascia di età. Sono l’autrice di numerosi libri tra cui Yoga e alimentazione (con G.Cella, Fabbri 2007) , Mangiare Vegetariano (Tecniche Nuove 2011) Yoga e dieta (Tecniche Nuove 2012), Acqua e benessere(Tecniche nuove 2014). Ricette semplici, pratiche e gustose anche per chi preferisce non trascorrere molto tempo in cucina ‘Cucinare bene non è necessariamente connesso al tempo, ma soprattutto all’atteggiamento mentale, alla disponibilità, all’apertura verso il nuovo. I percorsi che propongo rispettano le esigenze di chi preferisce stare poco tempo in cucina e cercano soluzioni ottimali, senza rinunciare alla magia della trasformazione del cibo, che fa parte da sempre del patrimonio femminile.’

Pierluisa Rebecchi

Dopo gli studi di fisioterapia all’Università di Pavia, conclusi nel 1973, ho approfondito la ricerca della natura fisica ed energetica del corpo integrando la medicina cinese con le pratiche di Qi Gong e Hatha Yoga. Ho coltivato il mio profondo interesse per lo yoga, a partire dal 1981, prima, grazie alle esperienze svolte con il supporto della maestra Gabriella Cella, poi, sono iniziati i miei viaggi in India, presso gli Ashram di Rishikesch, con l’intenzione di praticare e studiare questa antica disciplina. Negli anni seguenti ho sviluppato la pratica della meditazione ricevendo preziosi insegnamenti dai maestri (Swami Veda) della scuola Hymalaiana e dei Siddha yoga.

Omeopatia di saggezza

“Solo insieme possiamo raggiungere ciò che ciascuno di noi cerca di raggiungere”.

KARL JASPERS